top of page

PATRIMONIO

UN VIAGGIO TRA LE OPERE CHE HANNO SEGNATO LA STORIA URBANISTICA DI LIGNANO

Ville, edifici pubblici e residenze progettati tra gli anni ’50 e ’70 raccontano l’evoluzione di Lignano Sabbiadoro da borgo balneare a laboratorio dell’architettura moderna. La sezione raccoglie le architetture più emblematiche della Pineta, della Riviera e di Sabbiadoro, firmate da protagonisti come Marcello D’Olivo, Gianni Avon, Aldo Bernardis e Paolo Pascolo.

Il Treno

Marcello D'Olivo, Edoardo Belgrado, Adelsi Bulfoni

1952 – 1960

Raggio dell'Ostro, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Edificio a due piani con negozi e abitazioni lungo la spina dei servizi di Lignano Pineta, progettato da Marcello D'Olivo. Un'icona moderna tra architettura e paesaggio.

Villa Mainardis

Marcello D’Olivo

1954 – 1955

Raggio di Levante, 37, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa a pianta circolare su due piani firmata da D’Olivo. Un’architettura organica ispirata a Frank Lloyd Wright, integrata nella pineta di Lignano.

Casa Mondolo

Paolo Pascolo

1954 – 1955

Arco della Paranza, 34, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Casa bifamiliare su pianta quadrata con copertura piana e ampie finestre angolari. Progetto razionale e ben distribuito firmato da Paolo Pascolo nel 1954.

Villa Sinisgalli

Marcello D'Olivo

1954 – 1955 (modificata negli anni ’70)

Arco del Bragozzo, 8, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Casa razionale su pilotis progettata per il poeta Leonardo Sinisgalli. Pianta quadrata, copertura concava e rigore compositivo firmato D’Olivo.

Casa Veronese

Mario Ravegnani, Bubi Brunori

1955

Raggio di Levante, 6/8, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Due volumi sfalsati con tetto a falda unica. Colori, materiali e arte concreta per una casa che dialoga con la natura e la pittura.

Casa Cudini

Enor Milocco

1955

Arco della Paranza, 20, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Casa a un piano con due appartamenti. Quinte in mattoni e copertura leggera definiscono uno spazio abitativo integrato con la pineta.

Casa Romanelli

Gino Biasi, Enor Milocco

1955 – 1956

Arco della Paranza, 13, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa a tre piani, articolata in due volumi uniti da un muro inclinato a 45°. Un solarium con telaio in cemento completa questa raffinata architettura.

Stabilimenti balneari

Gianni Avon

1955 – 1956 (solo 3 realizzati)

Lungomare Trieste, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Stabilimenti a pianta circolare con ali orientate verso il mare. Solo tre realizzati, tra sperimentazione formale e funzionalismo costruttivo.

Villa Borgnolo

Aldo Bernardis

1955 – 1956 modificata (portico chiuso e convertito in spazio abitativo)

Arco del Grecale, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa a due piani pensata per seguire l’andamento naturale del terreno. Un tetto a sbalzo e dettagli raffinati la integrano nel verde.

Villa Spezzotti

Marcello D’Olivo

1955 – 1957

Arco del Maestrale, 2, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa su tre piani a pianta curvilinea, costruita su anelli concentrici. Spazi dinamici, fluide prospettive e scenografie architettoniche.

Villa Brustio

Aldo Bernardis

1955 – 1958 (modificata successivamente)

Raggio delle Capelonghe, 12, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa compatta con tetto in paglia che richiama il casone. Un raro esempio di dialogo tra modernismo e tradizione, firmato da Aldo Bernardis.

Tenda Bar

Paolo Pascolo, Aldo Bernardis

1956

Piazza Marcello d’Olivo, 7, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Struttura leggera ed elegante in acciaio e legno, ispirata all’immagine di una tenda. Progetto semplice ma iconico, firmato da Paolo Pascolo nel cuore della spirale.

Villa Paiani

Paolo Pascolo

1956 – 1957

Raggio delle Capelonghe, 11, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa a due appartamenti, parzialmente poggiata su una duna. Geometrie pure, laterizio a vista e finestre a nastro in dialogo con il paesaggio.

Casa Christoff

Gianni Avon

1956 – 1957

Arco dell'Erica, 9, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Villa a più livelli, incastonata nel terreno. La terrazza e la scala circolare definiscono l’architettura, tra paesaggio, tecnica e leggerezza.

La Capannella

Luciano Vignaduzzo

1957 – 1958

Arco del Libeccio, 2, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Casa a pianta circolare con copertura conica in canne palustri: un dialogo tra architettura moderna e tradizione lagunare firmato Vignaduzzo.

Casa Albergo

Gianni Avon

1957 – 1958

Raggio di Levante, 35, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Edificio residenziale multipiano con servizi integrati, progettato con soluzioni tecnologiche innovative per comfort abitativo e qualità estetica.

Casette Castellarin

Gianni Avon

1957 – 1958

Calle del Sorriso, 3, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Due alloggi eleganti e funzionali caratterizzati da un design minimalista e l'uso di materiali naturali.

Appartamenti Cooperativa Marina

Firmino Toso

1958

Raggio di Ponente & Arco della Ginestra, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Il complesso residenziale degli Appartamenti Cooperativa Marina (1958) a Lignano Pineta è composto da due edifici a due piani, con 12 appartamenti, progettati con sensibilità compositiva e materiali tradizionali.

Villa Sordi

Aldo Bernardis

1958 – 1959

Arco del Maestrale & Raggio del Bisato, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Si distingue per un'ampia copertura in coppi e una struttura introversa, ideata come rifugio privato per l'attore.

Torre Zanier

Aldo Bernardis

1958 – 1960

Lungomare Trieste, 144, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Un innovativo edificio a torre con una pianta a Y, che anticipa l'uso della prefabbricazione nella città.

Villa Capra

Giovanni Barbin

1959

Arco del Grecale, 16, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Un raffinato esempio di architettura wrightiana a Lignano, con pianta esagonale e geometria sofisticata su maglia modulare.

Meublè

Gianni Avon

1959 – 1960

Arco del Grecale, 26, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Un edificio a tre piani con monolocali disposti attorno a un corridoio centrale, caratterizzato da una facciata con balconi aggettanti e rivestimenti in klinker.

Villa Schreurs

Gianni Avon

1960 – 1961

Raggio delle Capelonghe, 10, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Raffinata residenza su due piani per una famiglia olandese, con passerella interna e terrazze immerse nel verde.

Torre Ariston

Gianni Avon, Silvano Zorzi

1960 – 1963

Arco della Vela, 32, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Il primo grattacielo di Lignano Pineta: sedici piani residenziali su basamento commerciale, vista mare e design razionale.

Residenza dei Pini

Gianni Avon

1962 – 1963

Viale dell'Industria, 8, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Complesso immerso nella pineta litoranea, integrato nel paesaggio e articolato per offrire sempre viste verso il mare.

Excelsior Residence

Luciano Gemin, Luciano Zambon

1963 – 1966

Raggio di Venere, 4, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Torre elegante e aperta verso il mare, con una pianta studiata per garantire vista alla spiaggia e un raffinato gioco di luci e volumi.

Casa Chiesa

Sergio Los, Federico Motterlo

1966 – 1967

Arco dell'Alba, 71, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Scultorea architettura in cemento a vista, due duplex simmetrici con aperture concave e influenze evidenti del maestro Carlo Scarpa.

Edificio Fontana

Gianni Avon

1966 – 1967

Piazza del Sole & Viale a Mare, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Armonia tra commercio e residenza, con fontana monumentale e spazi porticati pensati come luoghi urbani accoglienti e domestici.

Albergo delle Palme

Paolo Pascolo

1967 – 1968

Viale delle Palme, 24, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Un architettura elegante e frazionata, con terrazze a gradoni immerse nel verde della pineta. Un raffinato equilibrio tra forma e natura.

Terrazza a Mare

Aldo Bernardis

1967 – 1972

Lungomare Trieste, 5, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Simbolo di Lignano che unisce architettura e paesaggio: un pontile scenografico culminante in una sala a forma di conchiglia sul mare.

Complesso Luna

Aldo Bernardis

1967 – 1973

Via Lilienfeld, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Ispirato alle metropoli americane è uno dei più significativi esempi di architettura moderna a Lignano.

Eurotel

Domenico Bortolotti

1968 – 1970

C. Mendelssohn, 13, Churriana, 29004 Málaga, Spagna

Due corpi a "L" avvolgono un giardino con piscina. Chiusure cieche, rilievi verticali e spazi interni articolati rendono l’Eurotel un'icona moderna di villeggiatura.

Municipio

Aldo Bernardis

1968 – 1973

Viale Europa, 26, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Una delle opere più significative della città, non solo per la sua funzione, ma anche per la sua progettazione innovativa e simbolica.

Casa Lena

Giannino Furlan

1969 – 1971

Viale delle Terme, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Una villa unifamiliare caratterizzata da eleganti volumi collegati da un percorso sospeso e da tetti a padiglione distintivi.

Arena Alpe Adria

Studio Nizzoli

1978 – 1988

Viale Europa, 26, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Una delle opere architettoniche più emblematiche e innovative della città, rappresentando una fusione di storia, modernità e simbolismo.

Golf Club

Vittorio Zanfagnini

1993 – 2000

Via Casa Bianca, 6, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Un esempio perfetto di come l'architettura contemporanea possa integrarsi armoniosamente con un paesaggio naturale delicato.

Ville Sbaiz

Claudio Nardi

1994 – 2000

Via Tarvisio, 41, 33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Eccellente esempio di progettazione architettonica che fonde l'ispirazione alla tradizione con soluzioni moderne e funzionali.

bottom of page