top of page

Lignano Pineta

1960

Görlich Editore

Görlich Editore - Milano

Un documento d’epoca fondamentale per comprendere le dinamiche progettuali e architettoniche che hanno dato forma alla celebre località turistica friulana.

2024-08-06 messaggero.jpg

Spiagge d’Italia n.1 – Lignano Pineta

Pubblicato nel 1960, Lignano Pineta è il primo volume della collana “Spiagge d’Italia” e rappresenta un documento d’epoca fondamentale per comprendere le dinamiche progettuali e architettoniche che hanno dato forma alla celebre località turistica friulana.


Il volume si concentra sull’originale visione urbanistica dell’architetto Marcello D’Olivo, che ideò una pianta a spirale per Lignano Pineta: una soluzione inedita e all’avanguardia, in cui la progettazione edilizia si fonde con l’ambiente naturale preesistente, in particolare con la rigogliosa pineta. Il testo e le fotografie d’epoca illustrano l’equilibrio raggiunto tra sviluppo urbanistico e rispetto paesaggistico, anticipando il concetto di urbanistica sostenibile, oggi centrale nella pianificazione territoriale.


Oltre a documentare l’intervento di D’Olivo e le prime fasi della costruzione di Lignano Pineta, il libro testimonia lo spirito ottimista del dopoguerra, quando l’Italia si confrontava con il bisogno di modernizzare le proprie coste e renderle accessibili a un turismo emergente ma consapevole.

bottom of page