14 novembre 2025
Studio Avon. Mostre e Musei 1980–2020
Via Cavour, 14, 33100 Udine UD, Italia
Presso Casa Cavazzini, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine, sarà presentato il volume: “Studio Avon. Mostre e Musei 1980–2020” (Gaspari, 2025), dedicato a quarant’anni di ricerca e allestimenti museali.
Giulio Avon a Casa Cavazzini
Udine celebra quarant’anni di allestimenti museali
Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 17.30, presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Casa Cavazzini di Udine, si terrà la presentazione del volume Studio Avon. Mostre e Musei 1980–2020 (Gaspari Editore, 2025).L’evento celebra il lavoro dell’architetto Giulio Avon, membro del team dell’Associazione Raggi e ArchiTetture – Ville di Lignano, e figura di riferimento nella progettazione museografica e nell’allestimento di spazi dedicati all’arte e alla cultura.
L’incontro, introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e dell’Assessore alla Cultura Federico Angelo Pirone, vedrà la partecipazione di Liliana Cargnelutti, Diana Barillari e Giulio Avon in dialogo con l’autore del volume, William Cortes Casarrubios.L’appuntamento sarà anche l’occasione per ammirare il rinnovato allestimento delle sale Basaldella, curato proprio da Avon, che da anni studia e valorizza la relazione tra spazio, opera e pubblico, con una visione che coniuga rigore architettonico e sensibilità artistica.
Il percorso professionale di Giulio Avon, documentato nel volume, attraversa quarant’anni di attività tra mostre, musei, spazi espositivi e interventi nel campo della valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico. Dal 1980 al 2020, la sua ricerca ha contribuito a definire un linguaggio museografico riconoscibile, fondato sulla chiarezza formale, sull’attenzione alla luce e sulla capacità di mettere in relazione opere e contesti in modo armonico e funzionale.
La presentazione di Mostre e Musei 1980–2020 rappresenta quindi un momento significativo non solo per il professionista, ma anche per la città di Udine, che attraverso il rinnovamento delle sale Basaldella riafferma il proprio impegno nella valorizzazione della cultura visiva e architettonica del Friuli Venezia Giulia.
L’evento si aprirà alle ore 17.15 con una visita libera alle sale Basaldella, dove i visitatori potranno scoprire il nuovo allestimento e la sua capacità di dialogare con le opere dei fratelli Dino, Afro e Mirko Basaldella, figure centrali dell’arte italiana del Novecento.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Un appuntamento che testimonia il valore dell’architettura come linguaggio espressivo e come strumento di narrazione culturale, e che vede ancora una volta tra i protagonisti uno dei membri del nostro team, impegnato nella diffusione di un modo di pensare e progettare l’arte come esperienza condivisa e accessibile.
Casa Cavazzini – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Via Cavour, 14 – Udine
Venerdì 14 novembre 2025, ore 17.30
