21 luglio 2023
Presentazione inaugurale
Raggio di Levante, 36, 33054 Lignano Sabbiadoro, Lignano Sabbiadoro UD, Italia
Presentazione dell'Associazione "Raggi e ArchiTetture - Ville di Lignano" che ha come scopo principale quello di promuovere lo studio e la divulgazione dell'architettura del Novecento lignanese favorendone la conservazione e la valorizzazione, rendendolo riconoscibile come patrimonio culturale.

Nasce l’Associazione “Raggi e ArchiTetture – Ville di Lignano”
Evento ufficiale di presentazione – 21 luglio 2023
Il 21 luglio 2023 si è tenuto a Lignano Sabbiadoro l’evento ufficiale di presentazione dell’Associazione “Raggi e ArchiTetture – Ville di Lignano”, nata con l’intento di promuovere lo studio, la divulgazione, la conservazione e la valorizzazione dell’architettura del Novecento lignanese.
L’iniziativa ha preso forma a partire dalla consapevolezza che Lignano custodisce un patrimonio architettonico unico, frutto della sperimentazione progettuale degli anni del boom economico e dell’architettura di vacanza tra gli anni ’50 e ’70. Ville, residenze, spazi urbani e paesaggi costruiti rappresentano oggi una testimonianza preziosa di un linguaggio architettonico moderno, ancora troppo poco riconosciuto e tutelato.
Durante l’evento, che ha visto una grande partecipazione di cittadini, architetti, studiosi, appassionati e rappresentanti delle istituzioni, sono intervenuti i fondatori dell’associazione per raccontare gli obiettivi e le attività in programma:
La mappatura e lo studio delle ville storiche di Lignano,
L ’organizzazione di visite guidate, mostre, incontri e percorsi educativi,
La creazione di una rete di dialogo tra istituzioni, enti culturali e professionisti,
Il coinvolgimento attivo della comunità nella tutela del paesaggio urbano lignanese.
Il nome “Raggi e ArchiTetture” richiama sia la luce e l’energia del territorio costiero, sia il desiderio di creare connessioni tra discipline, generazioni e prospettive, per fare dell’architettura un elemento di cultura condivisa.
Particolare attenzione è rivolta al riconoscimento delle ville come beni culturali identitari, promuovendo pratiche di restauro consapevole e strategie di valorizzazione sostenibile, anche attraverso strumenti innovativi come le mappature digitali, mostre interattive e produzioni multimediali.
L’associazione ha sede a Lignano Sabbiadoro, ma ambisce a dialogare in rete con realtà nazionali e internazionali che si occupano di architettura moderna e paesaggio urbano.
L’evento del 21 luglio è stato solo il primo passo di un percorso che mira a rendere visibile e riconosciuto un patrimonio architettonico di grande valore, troppo spesso dimenticato. Il pubblico presente ha accolto con entusiasmo la nascita dell’associazione, sostenendone con convinzione l’importanza e la visione.
Per restare aggiornati sulle attività, è possibile seguire l’associazione sul sito ufficiale e sui canali social.
Contatti: raggiearchitetture@villedilignano.it
Insieme, per dare luce e voce all’architettura di Lignano.